Secondo uno studio canadese pubblicato su “The Lancet Global Health” i casi di tumore al seno nelle donne sono in forte aumento anche in Italia.
Al fine di poter aiutare le donne a prendere consapevolezza dell’importanza della prevenzioneè necessario riorganizzazione e potenziare la medicina del territorio e il supporto alle persone che ancora non conoscono l’importanza di una diagnosi precoce.
Il rischio di sviluppare il tumore aumenta con l’età e contribuiscono diversi fattori , come l’obesità, l’alcol e la poca attività fisica.
Un ruolo importante è svolto dai programmi di screening per avere una diagnosi tempestiva e l’accesso rapido alle terapie, al fine di ridurre la mortalità.
Eureka ha voluto dare il proprio contributo finanziando l’apertura di uno sportello di ascolto MIF “dedicato alle donne che vogliono fare prevenzione o che stanno affrontando la patologia del tumore al seno, si pone proprio come obiettivo quello di dare una risposta a tutti gli interrogativi che una donna può porsi in questo ambito e dare un conforto o un consiglio su come affrontare il percorso di patologia.
Chi si rivolgerà allo sportello, dopo un primo contatto con l’operatore che prenderà in carico la chiamata, sarà indirizzato al professionista volontario MIF che offrirà supporto in base alle necessità. Ma potrà anche essere messo in contatto con altre donne che hanno affrontato lo stesso problema e che quindi possono capire meglio di chiunque altro cosa si prova e come si può agire per essere più forti del dolore e dell’angoscia che ti assalgono”.
Piu’ del 95% del personale in Eureka e’ donna. Ogni giorno crediamo nelle potenzialità di ogni donna, dando opportunità concrete di lavoro per permettere un’autonomia economica e una realizzazione personale oltre che professionale.
In questo periodo, piu’ che mai, è necessario ritrovare uno spirito di comunità e solidarietà.
A Natale, con una semplice donazione potrai contribuire anche tu a garantire un supporto a tutte le donne che grazie ad una diagnosi precoce, potranno guarire.