Climatizzatore: dove posizionarlo

Tu sei qui:
Climatizzatore

Con l’arrivo della bella stagione, la temperatura inizia a salire e le giornate diventano più lunghe e afose. In queste circostanze, un climatizzatore di qualità può essere a soluzione migliore per rinfrescare velocemente gli ambienti interni della tua abitazione. La sfida principale, quindi, non è altro che decidere dove installare il dispositivo, in modo da ottenere il massimo effetto di raffreddamento con il minimo consumo energetico possibile.

Come scegliere quello più adatto alle nostre esigenze

Scegliere accuratamente il climatizzatore è importante se desideri mantenere la temperatura dell’ambiente di casa ad un livello confortevole durante tutto l’anno, senza soffrire i mesi più torridi dell’anno. Prima di procedere con l’acquisto, quindi, dovrai considerare alcuni aspetti fondamentali come la dimensione della stanza in cui andrai a posizionare l’apparecchio, la tipologia di locali interni da climatizzare e la potenza necessaria per il suo buon e corretto funzionamento. Inoltre, dovresti valutata anche la qualità dei materiali utilizzati per costruire i vari componenti del condizionatore e individuare la tipologia in grado di soddisfare al meglio le tue personali esigenze. Infine, un elemento da non trascurare è l’impatto ambientale: per questo motivo, durante la scelta dovrai prestare attenzione ai modelli di climatizzatore con un elevato grado di efficienza energetica, in quanto ciò rappresenta una scelta consapevole e anche molto vantaggiosa dal punto di vista del risparmio economico.

La stanza giusta per il climatizzatore portatile

La scelta della stanza dove posizionare un climatizzatore portatile è fondamentale per garantire un effetto rinfrescante che sia efficace e veloce. La stanza, infatti, deve essere abbastanza grande da contenere il climatizzatore senza ingombrare troppo lo spazio, ma anche abbastanza piccola da consentire al climatizzatore di raffreddare l’ambiente in modo ottimizzato. Se possibile, inoltre, la stanza dovrebbe avere una finestra o una porta che si apra all’esterno, possibilmente nella direzione opposta alla fonte del calore. In questo modo, l’aria in entrata ed in uscita risulterà rinnovata e potrai ottenere l’effetto rinfrescante più velocemente e più a lungo.

La giusta posizione del climatizzatore

Per sfruttare al meglio le prestazioni del tuo climatizzatore, è importante scegliere la posizione più adatta, a prescindere dal particolare modello. Rispetto ad un climatizzatore standard, le regole generali prevedono di posizionare l’unità in una zona ben ventilata della casa, cercando di non interporre ostacoli tra la bocchetta del climatizzatore e la zona da raffrescare. Un’altra regola essenziale che ti consigliamo di seguire è quella di evitare grandi agglomerati di oggetti attorno al climatizzatore, che potrebbero ostacolare l’emissione di aria e il suo corretto funzionamento. Inoltre, per agevolare la distribuzione dell’aria fredda, puoi incrementarne l’effetto mettendo dei canali aggiuntivi posti su pareti adiacenti alla zona su cui principalmente ricade l’influenza dell’aria fredda.