I vantaggi di una manutenzione regolare della caldaia
La caldaia è il cuore pulsante della casa, fondamentale per un ambiente caldo e accogliente. Pertanto, come ci preoccupiamo di installare l’ultimo aggiornamento al telefono o di effettuare la revisione alla nostra automobile, è di estrema importanza eseguire la manutenzione della caldaia in maniera regolare. Ma quali sono i motivi nello specifico? Le tre parole chiave sono:
- Efficienza
- Risparmio
- Sicurezza
Il passare del tempo
Come qualsiasi oggetto, anche la tua caldaia risente dello scorrere del tempo: infatti, l’usura determina un calo delle prestazioni che si traduce in un aumento dei consumi e in una riduzione dell’efficienza. Curare la propria caldaia o installarne una nuova, che utilizzi le tecnologie più recenti, consente di evitare inefficienze mantenendo la casa al caldo in maniera ottimale ed evitando dispendiosi consumi. In aggiunta, un impianto di riscaldamento ben mantenuto è certamente destinato a durare di più nel tempo. Una caldaia che segue in modo impeccabile la manutenzione ordinaria può arrivare anche ad una vita media di ben venti anni, mantenendo costantemente delle prestazioni elevate e rendendo i guasti molto più rari.
Prevenire è meglio che curare
Inefficienze a carico della caldaia possono portare ad un notevole aumento delle bollette… quindi perché pagare più del dovuto per la propria energia domestica? Un semplice controllo regolare, svolto da un tecnico esperto, permette di individuare i segni dell’usura e di agire per far sì che la tua caldaia svolga il suo dovere al massimo delle prestazioni. Inoltre, la manutenzione ha uno scopo preventivo: individuare precocemente eventuali problemi consente di evitare danni molto più gravi, la cui riparazione potrebbe richiedere anche centinaia di euro.
Manutenzione per rispettare l’ambiente ed evitare sanzioni
Un impianto ben tenuto è sinonimo di sicurezza e di rispetto per l’ambiente. Una corretta manutenzione degli impianti termici consente difatti di immettere nell’atmosfera un minore quantitativo di gas, i quali presentano effetti fortemente nocivi per l’uomo e per l’ambiente. É proprio per questo che sia la manutenzione ordinaria che il controllo dell’efficienza energetica sono, con cadenze prestabilite, obbligatorie per legge, la quale prevede in caso di inadempienze, sanzioni variabili tra i cinquecento e i tremila euro a carico del proprietario. Quindi ricordati di effettuare la manutenzione per il tuo benessere, il tuo portafoglio ed anche per avere un basso impatto ambientale ed essere un po’ più green.
Una caldaia controllata per una casa più sicura
Ultimo, ma non per importanza, è il fatto che la caldaia è tanto utile quanto potenzialmente pericolosa se non correttamente installata o controllata. Infatti, difetti a carico delle caldaie possono indurre il rilascio di monossido di carbonio, un gas tossico inodore e incolore che può essere inalato in modo subdolo e impercettibile fino a raggiungere concentrazioni letali all’interno dell’organismo nell’arco di dieci minuti. Un tecnico qualificato può certamente individuare la presenza di rischi e assicurarsi che la tua casa non sia solo calda ma anche sicura.
Per questi motivi, annualmente, ricordati di affidarti solo ad esperti come i tecnici di Eureka Evolution per la revisione del tuo dispositivo. Altamente qualificati e competenti, potranno consigliarti al meglio in caso di acquisto, permettendoti di scegliere in rapporto a qualità e budget una caldaia funzionale e tecnologica che svolga il suo dovere senza particolari interventi ad eccezione del controllo di routine. Grazie ad un team di esperti non dovrai preoccuparti della sua installazione e potrai beneficiare di un lavoro garantito a regola d’arte per la tua manutenzione.