Bolletta alta? Forse è colpa degli elettrodomestici

Tu sei qui:
elettrodomestici

La bolletta che vi arriva periodicamente è sempre molto alta e non capite perché? La risposta potrebbe stare nel consumo dei vostri elettrodomestici.

Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?

Tutti gli elettrodomestici consumano energia, ma quelli che rientrano nella categoria degli energivori la sfruttano in grandi quantità.

  • Frigorifero e congelatore: sono due dispositivi che come sai bene restano in funzione sempre, in quanto devono garantire il raffreddamento e mantenimento del cibo ogni giorno. Oggi vengono studiati sistemi di questo tipo per limitare sempre di più il loro consumo, che di solito va dai 100W ai 300W, quindi in un’ora il vostro frigorifero può arrivare a consumare circa 240W. A fine anno pertanto, si deve pagare una bolletta pesante che fa riferimento a circa 450 kWh sfruttati o dal vostro congelatore o dal vostro frigorifero.
  • Forno elettrico: il consumo in questo caso, un po’ come per il frigorifero, varia a seconda delle dimensioni e dal modello che si è acquistato. Ma il forno elettrico comunque, può essere utilizzato quando si vuole e non serve che rimanga per sempre accesso, quindi il suo consumo non si rivela essere continuo e costante. Se stiamo preparando dei dolci e impostiamo il forno a 180° per farli cuocere, sappiate che il vostro elettrodomestico può arrivare a consumare in circa venti minuti 800 Wh, quindi in un’ora l’uso del forno può variare tra i 0,9 kWh e i 1,5 kWh, che non è poco.
  • Lavastoviglie: rimanendo sempre nell’ambito della cucina, questo è un altro elettrodomestico di uso quotidiano che consuma parecchio, circa 1,6 kWh se si sceglie un lavaggio lungo per i nostri utensili da tavola. Ma la lavastoviglie per fortuna vi dà la possibilità di decidere se consumare più o meno acqua ed energia, grazie all’impostazioni dei cicli di lavaggio che vanno dal più rapido al più lungo, il quale, effettuandosi a temperature più alte, consuma di più ma lava anche meglio.
  • Lavatrice: ultimo ma non meno caro, è il costo del consumo della lavatrice, che dipende sia dal suo motore che dall’acqua per lavare i panni. Questo elettrodomestico ha una potenza che va dai 1875 W ai 2700 W circa, quindi se utilizziamo una lavatrice di classe A di medie dimensioni, ad ogni lavaggio si arrivano ad assorbire quasi 250 kWh, il che non è certo pochissimo se si considera che durante la settimana si accende spesso questo elettrodomestico.


Come si può risparmiare?

I valori su detti riguardo i vari strumenti per la casa sono delle stime, ma voi avete la possibilità di calcolare quanto consumano i vostri elettrodomestici controllando il foglio delle loro istruzioni o le etichette che vi sono state date al momento dell’acquisto.
Non c’è un vero e proprio modo per risparmiare senza consumare energia, ma si può fare attenzione all’eccessivo utilizzo degli elettrodomestici, sapendo che se godono di una classe energetica alta il costo della bolletta sarà più basso, poiché ci sarà un consumo minore ma sempre molto efficiente. Inoltre, anche l’orario in cui si usano è fondamentale, poiché ci sono momenti del giorno in cui si riesce a consumare meno energia, sempre non lasciando in stand-by i vostri elettrodomestici (che, senza saperlo, anche in modalità di riposo assorbono molta energia).