Perchè è così importante risparmiare sulla bolletta
Risparmiare sulla bolletta elettrica è divenuto un vero e proprio obbligo, sia dal punto di vista personale sia globale.
Da un lato i costi delle materie prime sono saliti alle stelle e le bollette sono triplicate, mettendo molte famiglie in crisi per la necessità di mantenere le utenze e il problema di doverle pagare care.
Dall’altro lato, è il pianeta stesso a richiedere una riduzione dei consumi, in quanto le risorse non rinnovabili sono in via di esaurimento.
Inoltre, i vari apparecchi elettrici inquinano con le loro emissioni e con gli spostamenti, implicando talvolta una logistica articolata che peggiora la qualità dell’aria, dell’acqua e del terreno.
Per tutti questi motivi, in questo articolo analizzeremo come risparmiare sulle prossime bollette elettriche e quali accorgimenti prendere nell’immediato e nel medio termine.
Acquista elettrodomestici moderni
Gli elettrodomestici più arcaici hanno un consumo energetico decisamente superiore, oltre a non essere talvolta a norma di legge dal punto di vista delle emissioni.
Pertanto, il consiglio è di sfruttare i numerosi incentivi statali promossi dal governo e acquistare apparecchi di ultima generazione, appartenenti a una classe energetica superiore.
Il costo è più oneroso ma può essere ammortizzato nel corso del tempo, portando a un risparmio nei mesi successivi.
Opta per una lavatrice o una lavastoviglie con programma eco, così che si possano lavare panni e piatti con il minore dispendio energetico possibile.
Stacca le spine dalla presa di corrente quando non sei in casa, così che non ci sia consumo quando non necessario.
Dimensiona gli elettrodomestici in base alle tue esigenze
Inutile comprare degli elettrodomestici dalla capienza troppo elevata se realmente non servono.
Invece della lavatrice formato famiglia, scegli un modello di dimensioni più ridotte, senza rinunciare alla qualità ma richiedendo un’alimentazione inferiore.
Il medesimo discorso vale per il condizionatore o il frigorifero, che dovrebbero seguire la metratura della casa e il numero degli abitanti, non solo il gusto estetico e il desiderio di avere sempre il modello più avanzato di ogni oggetto.
Non fermarti alla tariffa base
Il mercato dei consumi è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, portando a una vasta gamma di fornitori e di tariffe agevoli.
Pertanto, non fermarti al solito distributore per la pigrizia di fare una ricerca più approfondita, valuta le offerte a seconda delle tue abitudini di vita.
Alcune agevolano coloro che trascorrono il tempo in casa nelle ore diurne, altre chi invece rincasa solo la sera, con la possibilità di trovare la combinazione migliore per le proprie utenze domestiche e non.
Via libera al forno a microonde e alle lampadine a led
Se devi cuocere una pietanza in forno, per risparmiare è meglio usare quello a microonde, poiché riduce i tempi di cottura e richiede pertanto non dispendio di energia meno prolungato.
Lo stesso discorso vale per le lampadine a led, soprattutto quelle a basso consumo, che si accendono lentamente e raggiungono il top delle prestazioni dopo alcuni minuti.
L’impianto non lavora quindi sempre al massimo, in quanto talvolta si tende ad accendere tutti gli interruttori senza che ci sia una reale necessità.
Fai una corretta manutenzione
Oltre a scegliere dei dispositivi di ultima generazione e migliorare la classe energetica, un aspetto importante per ridurre i consumi è quello di eseguire una corretta manutenzione.
In questo modo si evitano le esalazioni nocive ma soprattutto si consente all’apparecchio di lavorare al meglio senza sforzare o richiedere più energia del dovuto.
Questo consiglio implica anche una maggiore sicurezza fra le mura domestiche e il rispetto della normativa di legge attuale.
Installa un impianto fotovoltaico
Se proprio vuoi abbattere i costi e risparmiare sulla bolletta, la soluzione vincente è installare un impianto fotovoltaico, che sfrutta un tipo di energia pulita e rinnovabile come il sole.
Si tratta di un ottimo modo per illuminare e riscaldare l’ambiente, eseguendo dei lavori di adeguamento e acquistando dei pannelli solari di dimensioni variabili a seconda delle esigenze.