Fotovoltaico con accumulo: quando conviene

Tu sei qui:
fotovoltaico

Energie rinnovabili: accumulare l’energia del sole

I forti costi dell’energia dovuti all’aumento del costo della materia prima, come il gas, hanno portato molte famiglie a scegliere fonti di energia alternative e più nature friendly. La spinta verso le fonti di energia rinnovabili ha portato a un’impennata nell’uso dell’energia solare. Infatti, solo nell’ultimo decennio, l’industria solare è cresciuta notevolmente, quasi raddoppiata e sostenuta da aiuti economici statali e da una forte domanda commerciale e industriale di energia pulita.


Installare un impianto fotovoltaico: cosa sapere

L’installazione di un impianto fotovoltaico ha un significato importante in termini di sostenibilità e tutela dell’ambiente, in quanto utilizza energia rinnovabile per produrre elettricità. Quando ci si avvicina al mondo dell’energia sostenibile, sorge spontanea una domanda: quale tipo d’impianto scegliere?
Trovare una risposta non è semplice, perché ogni casa e ogni famiglia hanno caratteristiche ed esigenze diverse, ma la risposta più probabile è: un impianto fotovoltaico con accumulo a batterie.

Di seguito vediamo di cosa si tratta e scopriamo i vantaggi di questo tipo di impianto a pannelli solari.

Impianto fotovoltaico: vantaggi generali

Il primo vantaggio generale derivante dall’installazione di pannelli solari riguarda la riduzione dei costi della bolletta elettrica grazie all’auto-consumo. Questo permette di ridurre il consumo di elettricità prelevata dalla rete, evitando le tasse e i costi di trasporto dell’elettricità inclusi nella bolletta. La riduzione delle bollette è il vantaggio immediato.
Tuttavia, bisogna tenere in considerazione che l’impianto fotovoltaico comporta chiaramente un investimento di installazione piuttosto consistente, nonostante il mercato dei pannelli solari abbia registrato una riduzione dei costi negli ultimi anni. Calcolando quanto si risparmierà, il tempo di ritorno dell’investimento sarà da 5 a 8 anni, a seconda dell’irradiazione solare reale nel luogo in cui sono installati i pannelli. Questo processo migliora con i sistemi di accumulo di energia.

Come funziona un impianto fotovoltaico con accumulo?

Durante il giorno l’impianto produrrà tutta l’energia di cui la casa ha bisogno o anche di più. Con un sistema tradizionale, l’elettricità in eccesso può essere esportata alla rete e ripagata sulla bolletta elettrica.
Nel caso di un sistema dotato di accumulo, questo surplus viene immagazzinato in accumulatori. Con un accumulatore sarà possibile utilizzare l’elettricità prodotta durante le ore diurne quando il sistema non è in grado di produrre energia pulita, ad esempio durante la notte o nelle giornate nuvolose. Implementando questa soluzione è possibile ridurre drasticamente (fino al 50% a seconda delle dimensioni dell’accumulatore) l’elettricità prelevata dalla rete, riducendo il costo della bolletta elettrica.
I sistemi di accumulo a batteria sono indispensabili per quelle case non collegate alla rete elettrica, come le baite di montagna o gli edifici che per scelta del proprietario sono completamente sostenuti da fonti rinnovabili. I sistemi di accumulo sono consigliati soprattutto per le famiglie che, avendo installato i pannelli solari, passano la maggior parte del tempo fuori casa durante il giorno, consumando molta più energia al loro rientro. In generale sono sempre convenienti quando non è possibile utilizzare immediatamente l’energia solare prodotta. Inoltre, per verificare se è davvero conveniente basta leggere il contatore: se l’energia esportata in rete è superiore o uguale a quella utilizzata, è sicuramente conveniente immagazzinarla e utilizzarla in seguito.
Quando si parla di impianti fotovoltaici, i tipi di batterie più comunemente utilizzati sono le batterie al piombo o agli ioni di litio. Le prime sono meno costose, ma sono molto grandi e la loro durata prevista è in media di 2-5 anni. Le seconde sono più costose, ma garantiscono una maggiore affidabilità, hanno una durata prevista più lunga (da 10 a 12 anni).

Per fare la scelta corretta, rivolgiti a chi da anni opera nel settore energetico, garantendoti prezzi bassi ed efficienza. Rivolgiti a Eureka Evolution!