Condizionatore multisplit: quando conviene

Tu sei qui:
condizionatore multisplit

L’installazione di un climatizzatore all’interno di casa è molto importante, perché questo strumento permette di fare caldo e freddo a seconda della stagione e delle giornate. Visto la larga diffusione e impiego di questi prodotti, esistono sul mercato diversi strumenti come ad esempio i condizionatori multisplit. Questi ultimi sono sicuramente i più convenienti da installare, ma non tutti li conoscono nel dettaglio e sanno quando vale la pena sceglierli.

Tutti i condizionatori d’aria, comunque, sono costituiti da 4 elementi fondamentali. C’è, per prima cosa, un compressore che si occupa di comprimere il fluido per aumentare la pressione, il condensatore per raffreddare il liquido e fluidificarlo del tutto, un organo composto di ferro laminato che raffredda l’elemento circolante e, infine, l’evaporatore, che è l’oggetto che si occupa per l’appunto di immettere l’aria fredda o calda all’interno dell’immobile. Ma, allora, in cosa differisce il condizionatore multisplit e quali sono i suoi vantaggi? Quando bisogna sceglierlo?

Condizionatori multisplit: come funzionano e quanti tipi ne esistono

Innanzitutto, il condizionatore multisplit è un dispositivo composto da una sola unità esterna, con tutti gli elementi succitati ma che è collegata, al suo interno, direttamente con due unità di refrigerazione, chiamate appunto split. Questi si occupano, per l’appunto, di distribuire l’aria condizionata negli ambienti in maniera uniforme. Da un punto di vista storico, questi strumenti erano stati previsti semplicemente per essere utilizzati come raffrescatori di ambienti dalle grandi metrature perché il loro funzionamento era ottimale per le ampie zone. In realtà, ci si è resi conto poco dopo che il loro utilizzo è interessante anche all’interno di abitazioni private. A seconda dei tipi, però, è fondamentale scegliere il climatizzatore multisplit giusto, ossia quello di cui necessita effettivamente il nucleo familiare. Ecco le varie tipologie più diffuse sul mercato.

Le tipologie più diffuse per quanto riguarda questa tipologia di condizionatori sono quelle dual e trial split, ma ne esistono alcuni che possono arrivare fino a cinque, a seconda dei casi e dalla potenza necessaria ad irradiare correttamente l’ambiente con la tipologia di temperatura preferita. In linea generale, il funzionamento interno di queste macchine è identico, cambia solo il numero di unità interne, con il risultato che più queste ne possiedono e più facile è per loro irraggiare correttamente l’ambiente. Più grande è la stanza in termini di metri quadrati e più potente dovrà essere la macchina per riscaldarla correttamente.


Condizionatori multisplit: quando conviene installarli

Scegliere un climatizzatore multisplit, visto che questo ha un costo più alto, richiede particolare attenzione. Nello specifico, l’acquirente deve valutare il numero d’ambiente che deve raffreddare in relazione alle dimensioni degli stessi: maggiori e più grandi sono, maggiore potenza sarà richiesta. La potenza, infatti, si calcola naturalmente in Kw, ma quest’ultima non deve essere sovradimensionata, perché altrimenti il consumo energetico complessivo potrebbe di fatto rendere sostanzialmente inutile il risparmio fatto con l’acquisto del multisplit. In ultimo, bisogna valutare anche il tempo di utilizzo dell’unità che se ne vuole fare, in modo da capire quanto, dal punto di vista dei consumi, la macchina impatterà sui costi totali.

In questo senso, allora, quando conviene scegliere un condizionatore multisplit? Ci sono, sostanzialmente, tre motivi fondamentali che possono essere utilizzati da chiunque:

  • Per prima cosa, un condizionatore multisplit è francamente meno ingombrante rispetto a un prodotto tradizionale; quest’ultimo, inoltre, occupando meno spazio esterno permette di liberare dunque tante zone di casa che altrimenti verrebbero occupate;
  • In secondo luogo, un condizionatore multisplit è anche più bello da vedere;
  • in ultimo, un condizionatore multisplit permette di ottimizzare l’esborso economico da fare. Avendo più motori, infatti, non richiede l’installazione di molteplici split in casa e rende meno gravoso economicamente fare una corretta manutenzione.