Cronotermostato per caldaia: cos’è e vantaggi

Tu sei qui:
cronotermostato a casa

Un efficace controllo della caldaia è fondamentale per rendere efficiente un sistema di riscaldamento centralizzato. L’uso intelligente di un cronotermostato può in tal senso aiutare a ridurre al minimo il consumo di energia assicurando nel contempo che ogni stanza sia alla giusta temperatura e con il massimo comfort.

Cosa si intende per cronotermostato caldaia?

Il cronotermostato per caldaia è uno strumento progettato per controllare costantemente la temperatura della casa e in stanze diverse. Il dispositivo in oggetto nello specifico riesce a percepire i gradi presenti in ogni singolo ambiente, e conseguentemente fa in modo che la temperatura rimanga al di sotto senza superarla. Premesso ciò, va altresì aggiunto che dal punto di vista del funzionamento è molto simile al classico termostato, anche se ci sono delle differenze sostanziali e che meritano quindi di essere citate. Il termostato infatti una volta connesso all’impianto di riscaldamento, si aziona soltanto nel momento in cui la temperatura scende al di sotto di quella preferita. Al contrario, il cronotermostato oltre che percepire la temperatura e a regolare la gradazione della caldaia, consente anche di programmare l’intero impianto centralizzato sia con cadenza giornaliera che in relazione al periodo stagionale in cui viene azionato. A margine va altresì aggiunto che il cronotermostato è uno strumento di ultima generazione e che si integra alla perfezione con il concetto della moderna domotica. Il dispositivo infatti è possibile anche comandarlo da remoto utilizzando un’app specifica scaricabile su uno smartphone e che permette di rilevare in tempo reale e a distanza eventuali anomalie.

Come agisce un cronotermostato per caldaia?

Come si evince dalla definizione stessa, un cronotermostato vanta di base un timer che permette di rilevare tutte le informazioni indispensabili per azionare o disattivare l’impianto di riscaldamento e di suddividere i vari radiatori in base a specifiche esigenze nonché per fasce orarie. Per fare un esempio in merito, se l’orario di ritorno a casa è stato programmato per le ore 19, e si desidera trovare il soggiorno a 18° di temperatura, basta soltanto impostare tali dati sul cronotermostato e fidarsi della sua efficienza.

I vantaggi dell’uso di un cronotermostato per caldaia

Il cronotermostato nasce principalmente allo scopo di offrire una serie di vantaggi all’utente finale, con in primis quello di evitare sprechi energetici con un conseguente risparmio sulla bolletta; infatti, entra in funzione soltanto quando in casa la temperatura è inferiore a quella desiderata. In secondo luogo se si opta per un cronotermostato della tipologia extra, il vantaggio consiste nel regolarlo in base ai cambiamenti di temperatura che si verificano nel contesto abitativo, come ad esempio nel momento in cui il sole ben caldo riesce a riscaldare sufficientemente le stanze. Un altro vantaggio non da poco di questi dispositivi intelligenti è riscontrabile nel fatto che riesce a funzionare anche come una sorta di stazione meteorologica, azionandosi cioè solo se la temperatura subisce repentini cambiamenti.

Quale modello scegliere?

Quando si deve scegliere un cronotermostato per caldaia, è importante sapere che è possibile acquistarlo di due diverse categorie e con svariate caratteristiche come di seguito descritte:

  • Cronotermostato digitale: va collegato tramite cablaggio alla caldaia indipendentemente se a gas o elettrica
  • Cronotermostato WI-Fi : il dispositivo agisce tramite internet e quindi è possibile controllarlo dal salotto con un PC oppure lontano da casa via smartphone e scaricando un’apposita app.
  • Cronotermostato con un display: la visualizzazione dei dati impostati e della temperatura sono veloci e facili da consultare
  • Cronotermostato programmabile: in base alle proprie esigenze, il dispositivo è possibile programmarlo per far funzionare la caldaia per un giorno o per un periodo di tempo ben definito.