Perché affidarsi a un consulente per tagliare i costi della bolletta della luce

Tu sei qui:
bollette della luce

I segreti per risparmiare sulla bolletta della luce

L’energia elettrica rappresenta uno dei maggiori costi per le famiglie italiane ma, tramite semplici stratagemmi, è possibile risparmiare. Qui di seguito ti riassumiamo alcuni consigli, grazie ai quali potrai ottenere un immediato taglio dei costi in bolletta:

  • Misurazione dei consumi effettivi. Per prima cosa, è utile sapere di quanta energia hai bisogno per la tua casa. In questo modo è possibile identificare con chiarezza gli aspetti sui quali è possibile intervenire. Una volta ottenuto un quadro chiaro, potrebbe essere necessario fare un confronto tra i costi proposti dai diversi gestori, pensando a cambiare il proprio fornitore per la bolletta della luce. La semplice gestione digitale delle fatture, ad esempio, può incidere notevolmente sui costi finali. Sono molte, infatti, le aziende che soprattassano l’invio cartaceo dei documenti, anche se non richiesti o necessari.
  • Sostituzione delle lampadine. Una delle principali fonti di consumo, a cui non sempre viene prestata la giusta attenzione, è il tipo di lampadina che viene utilizzata; proprio per questo motivo, ti consigliamo di sostituire le vecchie lampade fluorescenti compatte con le luci a LED. Anche se più costose, garantiscono un notevole risparmio energetico, oltre a essere anche molto più durevoli in termini di tempo.
  • Gestione dell’acqua calda. Il consumo di acqua calda è uno dei più importanti fattori a pesare sull’importo della bolletta della luce. Di conseguenza è fondamentale prestare attenzione a non lasciare i rubinetti aperti senza necessità, controllando anche che non ci siano perdite nascoste. Allo stesso modo, cerca di ridurre il tempo passato sotto la doccia. Pensa anche alla possibilità di sostituire il soffione con uno più efficiente dal punto di vista energetico oppure abbassando la temperatura preimpostata sulla tua caldaia.
  • Dispositivi elettronici e inutilizzo. La maggior parte dei dispositivi funziona grazie all’elettricità ma, proprio per questa ragione, si consiglia di sempre di spegnerli in caso di inutilizzo. Lasciarli in stand by comporta un’inutile spreco di energia.
  • Impostazione del termostato. Tramite una migliore gestione della temperatura impostata tramite il termostato, è possibile andare a limare notevolmente i costi dell’energia elettrica destinata al riscaldamento. Oltre a diminuire il calore interno di solo un paio di gradi, la cosa migliore è quella di acquistare un termostato di nuova generazione. Sarà in grado di leggere in maniera autonoma la temperatura dei diversi ambienti di casa, adeguandosi di conseguenza. Un ulteriore accorgimento è quello di non posizionare questo dispositivo vicino a correnti d’aria fredda oppure direttamente esposto ai raggi solari. Si rischia di ottenere un’alterazione della temperatura percepita non corrispondente alla realtà.
  • Frigorifero e lavatrice. I grandi elettrodomestici, come il frigorifero e la lavatrice, consumano una gran quantità di energia, necessaria per il loro funzionamento. In questo caso, ad esempio, per ottenere un risparmio può essere sufficiente evitare di tenere frigo e freezer eccessivamente freddi. Ti suggeriamo anche di impostare il lavaggio a freddo, azionando l’apparecchio solamente quando il cestello è a pieno carico.

Come contenere i consumi durante l’inverno e la bella stagione

A seconda del periodo dell’anno, è importante adeguare i propri comportamenti al fine di non far lievitare i consumi in bolletta. Ad esempio, sia con il caldo che con il freddo è bene avere cura di sigillare porte e finestre, in modo da tale non creare spifferi che porterebbero inevitabilmente a una dispersione di calore o, in alternativa, di aria fredda data dal un sistema di condizionamento.

Se sei alla ricerca di un partner affidabile e trasparente, in grado di offrirti delle proposte vantaggiose dal punto di vista dei consumi, contatta gli esperti di Eureka Evolution. Stiamo parlando di consulenti professionali a disposizione del cliente, in modo tale da studiare una soluzione personalizzata che soddisfi pienamente ogni specifica esigenza.
Il servizio comprende sia la realizzazione di un nuovo impianto sia il contratto per la fornitura di energia a prezzi vantaggiosi e competitivi, con l’obiettivo di adeguare i sistemi in termini di efficienza energetica.